On the road – again
Saturday, November 17th, 2012
Lab-int-2012 – mostra dei lavori
24-25 Novembre 2012 (9:00-17:00)
Autodromo di Monza – via Vedano 5
NB: Entrance ticket required to visit the exhibition!
To know more about lab-int-2012 go here
architecture voyeurism
NB: Entrance ticket required to visit the exhibition!
To know more about lab-int-2012 go here
Don’t miss to surf here to have a look at architects’ own houses! (working for te moment only with Safari)
Come sempre ‘lablog’ è in anticipo sui tempi.
Nel 2011 avevamo svolto un laboratorio di progettazione dal tema COC-Civiche Officine Creative in cui avevamo immaginato un grande spazio della città di Milano (il deposito ATM di via Teodosio) diventare un immenso hub della creatività giovanile messo a disposizione dal comune. Anche alcune tesi di laurea avevano indagato contemporaneamente lo stesso tema. Si tratta di ‘Deposito-non-comune‘ e di ‘Hub spokes’.
A giugno 2012, il comune di Milano ha lanciato una iniziativa che riprende molti dei temi affrontati e sviluppati nei lavori degli studenti del laboratorio e nelle tesi: OCA-Officine Creative Ansaldo. Ad ottobre dello stesso anno è stata lanciata una call per collaborare alla creazione di OCA.
Che dire? Siamo lusingati di essere sempre in anticipo sui tempi e di riuscire a far lavorare gli studenti su temi di una attualità più che in fieri in avvenire. Peccato solo che non sempre ci rende conto del lavoro che l’Università svolge e che le amministrazioni pubbliche potrebbero utilizzare come punto di partenza per le loro azioni sul territorio.
Fortunatamente non è sempre così e il laboratorio del 2012 dal tema Stazione di servizi – incentrato sullo sviluppo di programmi e azioni di riqualificazione per la stazione Agip di viale Certosa a Milano – ha riscontrato l’interesse dell’ENI che ha promosso due mostre per divulgare il lavoro sviluppato dagli studenti: una a settembre negli spazi della stazione stessa, una il prossimo 24 novembre presso l’autodromo di Monza.
Scuola di Architettura e Società
Laurea magistrale in Architettura
9:30 I 5 novembre 2012
aula Rogers
via Ampère, 2
This is a Call for Co-worker from our colleagues & friend “c-r-u-d“, we invite everyone with some curiosity to check the website to have an idea of what kind of creatve and stimualting mielue is the place we are promoting.
c – r – u – d
a place where…
13, via cola montano
20159 milano
+39 02 36532870
+39 393 4282808
www.c-r-u-d.it
Aedas unveiled first images of their Robin Hood Gardens ‘Regeneration’… and they look very far from being convincing. On bdonline more images and an article explaining that:
‘The new homes will be used to ‘decant’ residents from the existing Robin Hood Gardens, which is due to be demolished in a future phase of the project…‘
Lab-int/2013 should keep an eye on this…
30/ X / 2012
Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura e Società
aula B6.4/5
9.30
OBIETTIVO TERRAGNI
Paolo Rosselli
11,00
VIAGGIO NELL’ARCHITETTURA DI GIUSEPPE TERRAGNI
Attilio Terragni
coordina
Alessandro Rocca
Priority for the research budget is crucial for achieving economic prosperity and solutions for global challenges. Read the text of the petition and voice your concerns on the EU budget to the heads of states or governments.
Sign the petition – and invite others to join!
This petition reflects the mobilisation of research communities, including younger scientists, the members of learned societies and of concerned citizens. It complements the open letter of 42 European Nobel Laureates and 5 Fields Medallists recently published in the major European newspapers.
Disseminate the Call to everyone since is open to non-academics!
http://www.youtube.com/watch?v=rfT6WaAxSW4
Documentario realizzato dall’Artivista comunicazione per documentare le installazioni effettuate nei borghi di Aliano e Alianello(MT) dal 28 Aprile al 1 Maggio 2012 nel seminario/workshop curato dall’arch. Nicola Flora e con Mobilarch-Facoltà di architetta di Ascoli Piceno-Università di Camerino; Regia di Antonello Picciano.
Årsta Church, by Johan Celsing, Stockholm
International Conference
18.10 – 19.10 2012
Exhibition
03.10 > 19.10 2012
Il Convegno internazionale, organizzato dall’Unità di Ricerca Iuav “Architetture e archeologie dei paesaggi della produzione”, propone un evento culturale di approfondimento e discussione sulle diverse linee di ricerca e di progetto relative al recupero e alla rigenerazione di luoghi e architetture della produzione.
Correlato alla mostra, che illustra in dettaglio gli esiti di una “Call for papers and proposals of architectural design”, bandita all’inizio del 2012, il Convegno presenta accanto ai progetti e le ricerche selezionate alcuni interventi di riconosciuto rilievo per le tematiche affrontate.
Download: programma del convegno
info: productionlandscapesarchitecture@iuav.it
[La villa di Livia, Roma, 30- 20 a.C]
Today, we set up a plugin to update lablog facebook profile with all posts we edit on the blog. We hope to spread out more lablog information and archive: at least we try.