Am I back? [Oct2022] > I am back now! [ Dec2024]
Wednesday, October 12th, 2022
architecture voyeurism
Cannatà/Fernandes
giovedì 28 aprile 2016
h 17:00
FUM – Salone Mantegnesco
Mantova
a cura di Barbara Bogoni
introduzione di Gennaro Postiglione
download di tutto il programma
lablogPostcards is the new-born lablog satellite web born to host the ambitious project of a shared web-platform for images connected to teaching architecture.
The simple participatory process allows anyone providing us images edited according the delivered template, to have open access to all the self-built collection: lablogPostcards supply with an easy and user-friendly approach the same collection.
Hope everyone can enjoy!
Venerdì 29 Maggio
Scuola di Architettura e Società – POLIMI
ore 10:30 – Aula IIIC
All’interno del ciclo di incontri
EXPO-Gate Dialoghi sui temi della città
Tavola rotonda
Architettura per la gente
con
Roberta Cucca, Sociologia Urbana, Università Milano Bicocca
Andrea Di Giovanni, Urbanista, PoliMi
Pierluigi Salvadeo, Architetto e Scenografo urbano, PoliMi
Paola Savoldi, Urbanista, PoliMi
Alessandro Rocca, Architetto e critico, PoliMi
Lablog presenta documenti e materiali dei laboratori di progettazione:
This is the new-born lablog satellite web born to host the ambitious project of a shared web-platform for images connected to teaching architecture.
The simple participatory process allows anyone providing us images edited according the delivered template, to have open access to all the self-built collection: lablogPostcards supply with an easy and user-friendly approach the same collection.
Hope everyone can enjoy!
.Orientamento Interni
.Politecnico di Milano
.Scuola di Architettura e Società
.martedì 3 giugno
.aula B.3.4 – ore 14:15
_Orientamento Interni
_Politecnico di Milano
_Scuola di Architettura e Società
_1/martedì 20 maggio
_aula B.3.4 – ore 14:15
_2/mercoledì 21 maggio
_aula B.4.1 – ore 10:00
_3/giovedì 22 maggio
_aula B.3.2 – ore 14:5
download the flyer
Il MusAA – MuseoArchitetturaArte, in partnership con il Politecnico di Milano e con il Patrocinio del Comune di Lanciano organizza la Mostra “Geografie dell’abbandono. Frammenti d’Abruzzo, territorio narrato”
Una mostra complessa ma fruibile a più livelli con disegni, documenti, progetti, pubblicazioni, testimonianze e cartografia tematica. La mostra è visitabile dal 13 luglio fino al 31 luglio 2013, tutti i giorni dalle 18 alle 20, vernissage sabato 13 luglio h. 19.30.
Filippo Alison è stata la persona che ha più di chiunque altro promosso la cultura del progetto di Interni in Italia dagli anni settanta in poi. Professore di Arredamento e Allestimento a Napoli, è stato tra i fondatori del Dottorato di Interni al Politecnico di Milano e promotore della produzione Cassina “I Maestri”.
Mercoledì 22,m Filippo Alison parteciperà alla presentazione del volume “Un viaggio tra le forme” che raccoglie i suoi lavori introdotti da alcuni saggi che ne delineano il profilo e il contributo alla ricerca e alla didattica degli Interni.
If INntangible Heritage by Bergamini & Mori (POLIMI, April 2013)
A research work on the Intangible heritage at risk in the north of Italy with specific focus on skills and knowledge connected to the design world.