Around RHG: lecture series #2

April 3rd, 2013

martedì 9 aprile

Politecnico di Milano
ore 15:00
Aula B.3.4
via Bonardi 9

Max Risselada
on A+P Smithsons

Every now and then it seems possible to decipher a new pattern in work already accomplished: a pattern thrown into a relief by present concerns. These fresh insights lance through the body of work, showing, as it were, another grain; enabling us not only to take fresh pleasure in what we have done – but more importantly- to draw the necessary from our corpus of work in order to proceed. This reconsidering of a body of work is not unlike a prism, this way and that, so that catching the light differently, we see fresh colors.

Download Max presentation
Download the full program of guest-lectures


Costruttori di urbanità

April 1st, 2013

COSTRUTTORI DI URBANITA’
Diamo rifugio a volpi e galline. Una giornata di studio pubblica

DAStU Politecnico di Milano – Olinda
Giovedì 04 Aprile 2013, ore 10.00 – 18.00

presso il Teatro LaCucina, ex-ospedale psichiatrico Paolo Pini,
Via Ippocrate, 45, MM Linea 3-  Fermata Affori FN

Costruire condizioni perché le qualità della città siano diffuse e presenti anche in contesti distanti dal suo centro è un obiettivo ambizioso. E’ come immaginare una città senza periferie.

A partire da una ricerca e da alcune esperienze, presso il TeatroLaCucina, discuteremo della necessità di una visione d’insieme e non settoriale dei fattori e delle condizioni che consentono di fare città e società. Tre città (Torino, Milano e Trieste) alimenteranno con le loro esperienze la discussione.

Jacques Donzelot, tra i più importanti sociologi francesi contemporanei e attento studioso delle città, terrà una lezione di apertura a partire dalle sue ricerche sulle trasformazioni della società urbana e sulle politiche che negli anni sono state sperimentate per la riqualificazione delle periferie nelle città francesi.

Il  programma


Videos shooting at RHG

March 24th, 2013

Robin Hood Gardens (London) from Herr Thomas on Vimeo.

Rotten Utopia is a film concerning Robin Hood Gardens and its residents. Robin Hood Gardens is a 1970s brutalist social housing estate in East London. A campaign was mounted in 2008, by the architectural press, to list Robin Hood Gardens. This was to save the building from the council’s plan to knock it down. The estate is it is on valuable land that would be perfect for redevelopment as it is located close to Canary Wharf and the Olympic Park.

Thanks to Josefina Méndez!

Thanks to Daniele Gamba!

 


Gogol’ostello

March 23rd, 2013

Cari tutti,

con piacere Vi invitiamo all’inaugurazione del CafTè Letterario del GOGOL’OSTELLO, che si terrà martedì 26 c.m. a partire dalle 18.30 a Milano, in via Chieti 1 (angolo Piero della Francesca).

Work In Progress I è solo il primo passo per l’apertura del Gogol’Ostello, che a breve aprirà le porte di tutti i suoi spazi, che oltre al CafTè con cucina comprenderanno percorsi espositivi per mostre ed eventi, spazi ricettivi con camere e servizi, punti multi-mediali ed un piccolo giardino per l’orticoltura e il relax.

Tutte le informazioni nell’Invito e nel Comunicato Stampa

 


Lab-int-2013/brainstorming #2

March 23rd, 2013

Laura Malighetti
Il recupero sostenibile dei grandi complessi di Social Housing

martedì 26 marzo
aula B.3.4/14:15


Europan 12

March 21st, 2013

Adaptable city is the theme of the Europan 12 session.

The projects must be submitted by June 28th, 2013.


Around RHG: lecture series #1

March 18th, 2013

venerdì 22 marzo

Politecnico di Milano
ore 15:00
Aula Gamma
via Ampére 1

Alan Powers
RHG RE-visions

Download Alan Presentation
Download the full program of guest-lectures


Lab-int-2013/brainstorming #1

March 16th, 2013

Raffaele Pugliese
Abitare urbano e forme della densità

Enrico Scaramellini
Progetto per il concorso Fondazione Housing Sociale 2009

Marco Lucchini
Riferimenti tipologici per la trasformazione dei RHG

martedì 19 marzo
aula B.3.4/ore 14:15


lab-int-2013: London trip

March 8th, 2013


View London trip in a larger map


Lab-int/2013: programme

March 1st, 2013

Laboratorio di progettazione degli Interni 1

Spring Semester 2013 at POLIMI
Prof Gennaro Postiglione, arch. Francesco Dolce, arch. Enrico Scaramellini

 

Utopia reloaded

A+P Smithsons’ Robin Hood Gardens

archdaily.com © Alison and Peter Smithson

Oggeto del lavoro di quest’anno sarà il complesso residenziale dei Robin Hood Gardens (1966-1972) di Alison and Peter Smithson che l’amministrazione comunale di Londra ha deciso nel 2009 di demolire per la cattiva condizione statica, igienica e sociale del complesso.
Il laboratorio, dopo una fase ricognitiva sui dati materiali e culturali legati all’immobile, affronta l’ipotesi di un progetto di recupero e riqualificazione per uno dei capolavori del brutalismo britannico.

Durante il laboratorio è stato programmato un ciclo di conferenze sul lavoro di APS a cura degli arch. Michela Bassanelli ed Enrico Forestieri.

Prima Lezione
incontro con David Heathcote
martedì 12 marzo
ore 14:30
The Barbican Centre
London 

Download il calendario del laboratorio.

Read the rest of this entry »


collACTION on air!

February 27th, 2013

 

Dears all,
we are very pleased to share another research-blog edit within lablog interiors:
http://collaction.polimi-cooperation.org/
Editors: Sofia Coutsoucos & Stefania Monici who graduated today (BA in Architecture @ POLIMI) with great success.

You are very welcome to submit eventual case study to add at our CollACTION: fill and submit the upload form


Lab-int/2013: Open Lecture Series

February 20th, 2013

 

Open Lecture Series
ed by Michela Bassanelli and Enrico Forestieri

Politecnico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci 32

Aula S.1.6
ore 15:00

download the flyer


Anonymous Press for Lablog Interiors

February 18th, 2013


REcall-project: call for applications/UPDATE

February 16th, 2013

Il concorso è stato aperto anche agli studenti della magistrale, oltre che ai laureati dopo il 2007/The competition is now open also to MA students besides the Graduated after 2007


speriamo di vedervi partecipare numerosi/we look forward to see many of you partecipating!

http://www.recall-project.polimi.it/call-description/

This call for tenders is part of the REcall project and aims at receiving enthusiastic and thorough proposal for Difficult Heritage – such as the ones coming from XX Century conflicts and wars – re-appropriation interventions. Selected entries will be granted access to one of the two design workshops which will take place in Norway and Italy in 2013. Proposals will be guided towards a successful end, in which those selected entries will compete for a final prize involving an economic contribution.

Read the rest of this entry »


Re-cycle Italy: conferenza allo IUAV

February 10th, 2013

Download the full programme here

Read the rest of this entry »