Archive for the 'news' Category

Mostra all’Urban center di MIlano

Monday, September 24th, 2012

 

BORDERS|CONFINI

Interpretazioni e progetti per i territori della cintura milanese

Mostra
25 settembre – 5 ottobre 2012

Urban Center Comune di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12 Milano

Inaugurazione: Lunedi 24 settembre, h.18.00

Seminario: Borders|Confini: riflessioni e prospettive
Giovedi 4 ottobre h. 14.30 e h.17.00
Read the rest of this entry »

Lab-Int-2012 | Exhibition

Monday, September 10th, 2012

It has been a very long weekend for our Design Studio. An open exhibition with a lot of visitors, lot of talks, quite few drinks… We’ll probably get soon a full coverage of the event (professional photographss and videos) but for the time being here’s a little slideshow of the exhibition’s set up.

Here you can have a preview of the Year Book 2012

Lab-Int-2012 | On the road

Thursday, August 30th, 2012

Siamo lieti di presentare on the road, una mostra promossa e sostenuta da eni e dal Politecnico di Milano.

A 60 anni dalla sua costruzione e dopo un lungo periodo d’inattività, la Ex Stazione Agip – progettata dall’Arch. Mario Bacciocchi – riapre per ospitare i lavori degli studenti del nostro Laboratorio di Architettura degli Interni.
I progetti, esposti su dei lunghi tavoli all’interno del grande spazio vuoto del piano terra, raccontano alcune possibili strategie per il riuso di questo edificio, patrimonio di eni e della Città di Milano.

Scarica la Cartella Stampa e segnati queste date!

8 Settembre 2012, ore 18:00 – INAUGURAZIONE
9 Settembre 2012, dalle 10.00 alle 19:00 – MOSTRA

Ti aspettiamo in Viale Certosa 86, a Milano.

New Concordia Island Contest

Friday, July 27th, 2012

http://www.icsplat.org

In recent decades the dissemination and accentuationof the perception of disaster have fueled insecurity and collective fear by encouraging the development of technicist rhetoric, that uses engineering as linear solution to the issues.

Above a certain line of speed and employment of information, a disaster takes such a social and cultural significance that technical knowledge and economies are forced to reorganize themselves exclusively within its logic. The promise of a total security guaranteed by Rhetoric is the answer to the collective fear unleashed by the media. Read the rest of this entry »

Bando giovani Ministero Istruzione

Friday, July 20th, 2012

IDEE PROGETTUALI PER SMART CITIES AND COMMUNITIES AND SOCIAL INNOVATION

1.    Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (d’ora in poi MIUR), in coerenza con gli orientamenti europei di “Horizon 2020”, gli orientamenti dell’Agenda Digitale Europea, il Piano Nazionale di E-Government, le azioni in atto nel quadro dell’Agenda Digitale Italiana, attribuisce agli interventi nel settore delle Smart Cities and Communities il valore di una priorità strategica per l’intera politica nazionale di ricerca e innovazione.

[… OMISSIS…]

5.     Con il presente decreto, il MIUR invita, dunque, i soggetti di cui al successivo articolo 2 a presentare Idee Progettuali di ricerca industriale, estese a non preponderanti attività di sviluppo sperimentale, riferite ai seguenti ambiti:

Read the rest of this entry »

Bando per finanziamento studenti

Thursday, July 19th, 2012

All’attenzione del prof.  Gennaro Postiglione,
Le scrivo per segnalarLe che quest’anno Working Capital – l’iniziativa di Telecom Italia a sostegno diretto di startup e nuove imprese digital – interviene sia con investimenti nel capitale (seed) sia con grant di ricerca d’impresa.

Proprio a proposito dei grant – 20 da 25000 euro, scadenza della call: 30 settembre, qui trova maggiori dettagli:

http://goo.gl/t2gJV

Le scrivo per chiederLe di divulgare la notizia presso la Sua università.

Perché?
Semplicemente perché crediamo sia un’ottima opportunità per gli studenti. Soprattutto per quelli che vorrebbero creare una startup, ma hanno ancora bisogno di tempo e risorse per far maturare la loro idea, il prototipo o il modello di business.

Riesce a dare un’occhiata a quel link e a farmi sapere?
Grazie! Un saluto
Michelangelo Altamore

 

Saving the Bacciocca

Wednesday, July 4th, 2012

lablog supports Filippo Olioso and Michele De Mori in their effort to save the Bacciocca, another Agip petrol station designed by Mario Bacciocchi. The two Verona-based architects managed to stop the wrecking balls few minutes before action… But now they need support! Find out more here.

The Doors-The End

Wednesday, June 20th, 2012

Lab-Int-2012 is over now!

revisions (15:00-19:00)
room B6.4/5
26 JUN
03 JUL
10 JUL
17 JUL

exams
1st date: 10 JUL (10:00)
DPA-via Golgi 39
block 21/3rd floor

2nd date: 20 JUL (13:30)
room B6.4/5

179 Luoghi: geografie della migrazione e del radicamento

Monday, June 18th, 2012

179 Luoghi

ex-palestra boxe
circolo ARCI bellezza
via Bellezza 16/a
Milano

opening
25 giugno ore 18:30

Fulcrum: Tipping Point in Venice

Wednesday, June 6th, 2012

http://www.kickstarter.com

Six legged Cuoghi

Thursday, May 31st, 2012

Yesterday at the Massimo De Carlo Gallery in Via Ventura 5, Milan, Roberto Cuoghi presented his new solo show: ZOLOTO. Among the great variety of works produced by the Italian artist, a self portrait as the ENI six legged dog made me dream (again) of an art exhibition in the Stazione Agip…

MACAO I sotto sgombro

Tuesday, May 15th, 2012

http://www.macao.mi.it/post/23090930676/macao-e-sotto-sgombero

Chiare, fresche et dolci acque,

Tuesday, May 15th, 2012

Chiare, fresche et dolci acque,
ove le belle membra
pose colei che sola a me par donna;
gentil ramo ove piacque
(con sospir mi rimembra)
a lei di fare al bel fianco colonna;
erba e fior che la gonna
leggiadra ricoverse
co l’angelico seno;
aere sacro, sereno,
ove Amor co’ begli occhi il cor m’aperse:
date udienza insieme
a le dolenti mie parole estreme.

Read the rest of this entry »

La liberazione di Mauthausen e Gusen nel racconto del sergente Albert J. Kosiek

Saturday, May 5th, 2012

Sessant’anni anni fa, sabato 5 maggio 1945, era un giorno di primavera soleggiato. In quel giorno meraviglioso, circa alle ore 12.00, comparve davanti all’ingresso del campo di Mauthausen un automezzo della Croce Rossa Internazionale e due carri armati da ricognizione (autoblindo) americani.
L’ex sergente di Stato Maggiore Albert Kosiek comandante del primo plotone del gruppo D del 41° squadrone di Cavalleria Meccanizzata della XI divisione corazzata USA, era sul primo carro e nella meticolosa relazione al suo comando militare scriveva:

Forse il 5 maggio 1945 era un giorno qualunque per voi: noi pensavamo che lo sarebbe stato anche per noi, ma prima del tramonto. Quel giorno noi avevamo partecipato a esperienze che misero veramente alla prova la nostra immaginazione.

continua >>

snark news

Friday, May 4th, 2012